Profumi storici: analizziamo le essenze

Vi sono dei profumi storici che hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra memoria per un motivo o per un altro

I profumi storici sono quei prodotti con una serie di fragranze scolpite nella nostra memoria che fanno in modo da poterli riconoscere senza alcun dubbio. I profumi sono una parte molto importante della nostra vita essendo diventati dei veri e propri accessori di moda. E’ bene tenere presente che ogni profumo ha una serie di fragranze che devono essere scelte con molta attenzione per non rischiare di ottenere dei risultati poco soddisfacenti. La cosa eccezionale di questi prodotti sta nel fatto che questi prodotti sono legati alla nostra vita in maniera indissolubile e possono farci tornare nella mente dei momenti passati siano essi felici o tristi. E’ possibile creare dei profumi adoperando un grande numero di materie prime dalle quali vengono quindi sintetizzate le essenze. E’ infatti possibile acquistare un profumo con essenze di origine vegetale o animale andando ad ottenere dei profumi con un odore più o meno forte. La cosa chiara è che non si può dire con sicurezza qual è il profumo adatto per un vasto numero di persone perché ognuno ha un gusto differente e, per fortuna, esistono molte tipologie di fragranze in grado di poter andare incontro a tutti. Di norma è necessario scegliere un profumo in base all’occasione perché in un contesto informale è possibile scegliere liberamente il profumo mentre per gli incontri di lavoro, d’affari o comunque in contesti ufficiali a scelta migliore è rappresentata da una più sobria in modo che possa accarezzare i sensi dell’interlocutore con una fragranza molto delicata. E’ possibile optare per quattro differenti categorie che portano con loro una serie di interessanti caratteristiche: parfum, eau de parfum, eau de cologne e eau fraiche. Una scelta ben ponderata può offrire un ottimo risultato.

Vediamo di capire meglio le terminologie dei profumi

Quando andiamo a scegliere il nostro profumo troviamo dei nomi in francese che ai più non dicono molto ma che indicano delle caratteristiche molto precise e che ci aiutano nel momento dell’acquisto. Esiste una vera e propria scala nelle fragranze che vanno ad impattare direttamente sulla durata del profumo, l’intensità della fragranza e la concentrazione di alcol. Vediamo quindi le varie terminologie e le caratteristiche a loro associati:
• Parfum: questo è il profumo per eccellenza con un’altissima concentrazione di essenza che può andare dal 20 fino al 40% ed è il più costoso in assoluto. Il profumo di questo particolare prodotto ha una durata tra le sei e le otto ore ed è particolarmente indicato per tutti coloro che hanno una pelle abbastanza sensibile perché essendoci molta essenza la concentrazione di alcol è molto bassa;
• Eau de Parfum: anche in questo caso la concentrazione di essenza è abbastanza elevata, sebbene meno del Parfum, attestandosi su un ventaglio da un minimo del 10 fino ad un massimo del 30%. E’ molto interessante il fatto che questo tipo di essenza sia molto indicata praticamente per tutte le evenienze e tutte le stagioni. Questo tipo di fragranze hanno una durata di circa sei ore e rappresenta la tipologia più comune;
• Eau de Cologne: è la fragranza con una bassa concentrazione di essenza quindi bisogna tenere presente che per avere un risultato soddisfacente dovrà esserne usato in una quantità maggiore ma l’alta presenza di alcol lo rende indicato per l’uomo. E’ un prodotto molto comune e molto utilizzato e normalmente viene venduto in confezioni decisamente ampio. Per esser più precisi si deve dire che questa tipologia di profumo ha una concentrazione di essenza in un ventaglio tra il due ed il quattro percento con una durata di massimo due ore;
• Eau Fraiche: in questo caso non è presente l’alcol perché è sostituito dall’acqua. In questo caso la concentrazione dell’essenza è molto bassa non superano il tre percento. Si può quindi parlare di una versione più delicata dell’Eau de Cologne per la mancanza di alcol con un profumo che ha la durata massima di due ore.

Conclusioni

Ognuna di queste categorie deve essere ben ponderata quando si decide di effettuare l’acquisto perché un’essenza sbagliata può creare seri problemi andando a sprecare dei soldi. Se si ha una pelle delicata, per esempio, non si deve scegliere un’eau de cologne perché l’alto contenuto di alcol potrebbe creare dei fastidiosi problemi ma comunque vale sempre il motto che maggiore è la qualità del prodotto più costerà quindi un parfum sarà molto più delicato di un’eau de cologne ma il suo prezzo è sicuramente più elevato. Il costo è comunque molto variabile perché lo stesso prodotto può avere un prezzo differente tra un negozio ed un altro quindi se si vuole ottenere degli ottimi prezzi è possibile andare su negozi online come profumeriecampanella che possono offrire dei prezzi molto interessanti per i suoi prodotti.