Come rendere più sicura la nostra casa
Tutti abbiamo diritto di sentirci al sicuro all’interno della nostra abitazione. Allo stesso modo vorremmo mettere al sicuro i nostri beni materiali, evitando che qualcuno entri nella nostra proprietà quando siamo assenti.
Naturalmente, non possiamo fare nulla per evitare di diventare un bersaglio di malintenzionati. Quello che possiamo fare, però, è migliorare il livello di sicurezza della nostra casa. In questo articolo scopriremo insieme 7 consigli che possono aiutarci in questo senso.
Rinforzare porte e finestre
Un primo punto importante da capire è che i punti di accesso da cui cercheranno di entrare i ladri saranno le porte o le finestre. Sarà quindi nostra premura montare degli infissi e delle porte resistenti e dotate di serrature antiscasso. Se viviamo in una zona isolata, potrebbe essere opportuno montare delle grate o delle persiane di ferro.
Montare una cassaforte
Una cassaforte non impedisce ai ladri di entrare ma può evitare che questi entrino in possesso di oggetti preziosi e documenti importanti. Dovremo utilizzare una cassaforte con un buon coefficiente di sicurezza. Non sottovalutiamo nemmeno il posto in cui decidiamo montarla. L’ideale sarebbe installarla in un luogo nascosto alla vista e scomodo abbastanza per complicare la vita dei malintenzionati. Inoltre utilizziamone una che sia abbastanza capiente da poter contenere quello che intendiamo proteggere. Effettua una ricerca sulle migliori casseforti da acquistare online per trovarne una con un buon rapporto qualità-prezzo.
Luci smart
Installando delle fonti di illuminazione smart potrai programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci anche quando non sei in casa, andando a simulare così la tua presenza. È un dato di fatto che i ladri prendono di mira una casa soprattutto quando non c’è nessuno al suo interno.
Luci esterne
Anche avere una buona illuminazione all’esterno può aumentare il livello di sicurezza di un’abitazione. In questo modo, infatti, i ladri dovranno agire in bella vista.
Cane da guardia
Un cane da guardia non è certamente un ostacolo insormontabile per dei criminali. Ma un cane addestrato darebbe comunque da pensare ai malintenzionati, che potrebbero così decidere di mirare su un altro obiettivo.
Sistema di allarme e videosorveglianza
Un buon sistema di allarme rimane in assoluto il modo migliore per scongiurare un’infrazione. Assicuriamoci di utilizzare un sistema all’avanguardia e che sfrutti le più recenti tecnologie. Associando all’allarme delle videocamere di sorveglianza potremo stare ancora più tranquilli.
Delle telecamere smart, infatti, consentono di vedere quello che succede in casa o al suo esterno direttamente dal proprio dispositivo per mezzo di un app. In questo modo terremo tutto sotto controllo e potremo chiamare immediatamente la polizia in caso di necessità.
Mantenere l’esterno pulito e ordinato
Se abbiamo un giardino esterno, sarà nostra cura contattare qualcuno che possa mantenerlo pulito e ordinato, soprattutto nei periodi in cui dobbiamo mancare per le vacanze. Una casa che suggerisce l’idea di abbandono è un’esca piuttosto appetibile per i ladri.
Non esiste un solo modo per mettere in sicurezza la propria abitazione. Combinando più soluzioni insieme si può ottenere questo risultato, complicando i piani dei ladri e proteggendo al meglio la nostra casa.