Le copertine delle guide turistiche non saranno d’accordo, ma Londra non è soltanto Buckingham Palace, Tower Bridge o London Eye. Intendiamoci, queste sono tutte tappe fondamentali di una vacanza nella capitale britannica, ma se state per visitare Londra vi consigliamo di avventurarvi anche in alcune attività meno mainstream, per rendere il soggiorno diverso da quello di tutti i vostri amici.
La prima sera, ad esempio, dedicatela allo skittles: si tratta di un antichissimo gioco inglese, affine al bowling, in cui si devono buttare giù dei birilli lanciando alcune “palle” – o meglio, alcune forme di formaggio fatte di legno – senza farle toccare terra. Potete provarlo al Freemasons Arms, un pub di Hampstead (un quartiere molto elegante nel nord di Londra). Non lontano, a Notting Hill, ha invece sede uno dei più particolari musei della Capitale. Si tratta del Museum of Brands, Packaging and Advertising, ed è interamente dedicato al… consumismo: espone, infatti, migliaia di scatolette, poster, prodotti alimentari e non, insomma, tutto quello che è (ed era) possibile trovare in un supermercato, dall’Età Vittoriana ai giorni nostri. A questo link trovate informazioni su orari e biglietti.
Volete regalarvi una foto panoramica di Londra? Lasciate perdere il London Eye e dirigetevi alla “scheggia” (The Shard), il grattacielo progettato da Renzo Piano, che vi permetterà di fare video a 360 gradi dall’altezza di 309 metri. Uscendo da Londra, e raggiungendo il distretto di Greenwich, vi sarà invece possibile essere in due emisferi nel medesimo istante: qui si trova il meridiano 0°, che divide la terra a metà, ed è possibile fermarcisi sopra. Infine, se amate i libri, considerate l’ipotesi di salire sulla Word of the Water: si tratta di una libreria galleggiante, ottima per comprare tascabili di seconda mano (si trova a breve distanza dalla stazione di Paddington, in Granary Square, ed è aperta dalle 12:00 alle 19:00).
Curiosi di scoprire altre attività, note e meno note, da fare in vacanza a Londra? Il sito Expedia.it ne ha raccolte trenta: scoprite quelle più adatte a voi e buon soggiorno in Gran Bretagna!