La Hall of Fame è la storia del Milan che comprende le votazioni sui calciatori. Dunque i tifosi sceglieranno quei membri eletti che soltanto in 3 racconteranno la storia del club. Questi aggiornamenti si possono seguire anche su Mrxbet Italia, dove è possibile ottenere le offerte dei nuovi bookmakers che ti consentono di avere quote, bonus, pronostici e statistiche da usufruire direttamente nella piattaforma.
Hall Of Fame
Il club del Milan ed i suoi 125 anni di storia, lancia la Hall of Fame di cui ne fa parte l ex calciatore Franco Baresi. Una squadra che comunque racconta tutto di Sacchi e Capello e Franco Baresi è la persona perfetta con 50 anni di rossonero, ex giocatore, poi capitano ed in seguito vicepresidente onorario. La Hall of Fame inoltre viene lanciata appositamente per onorare quei giocatori che nella storia lasciano un segno indelebile. Come lo streaming ha rivoluzionato il motogp? Con l intelligenza artificiale, la nuova funzionalità e tutti i vantaggi che puoi scoprire leggendo questo articolo.
Franco Baresi
Infatti, il nome di Franco Baresi, è il primo ad essere convocato per la Hall of Fame perché resta il capitano di tante vittorie, in più quest’anno, festeggia 50 anni con il Milan e ci racconta tutto del Milan. Vuole onorare la sua squadra e spiegare a tutti la storia del club in quell’arco degli anni passati. Lu che è uno dei difensori della storia del calcio, il quale ha dato la sua vita a questo sport, afferma : ” Sono onorato di essere stato scelto dal club rossonero del Milan nella Hall of Fame. Sono felice di rappresentare la grande storia di questo club e festeggiare insieme i miei 50 anni con la squadra!”
Le dichiarazioni di Franco Baresi
Nell occasione Franco Baresi, ha espresso alcune dichiarazioni, dove continua a commentare: ” Per me, questo è un bellissimo riconoscimento che nello stesso tempo non solo mi riempie di orgoglio, ma ho l’occasione di poter raccontare la metà della storia centenaria. Il Milan non è fatta solo di trionfi e titoli, ma è anche di stile, passione e sacrificio. Tanti calciatori hanno reso questa squadra un grande club di alto livello. Quindi mi auguro che tuttavia questo progetto possa portare le future generazioni a continuare la nostra storia”.
I membri
La Hall of Fame del Milan viene creata appositamente per avere due tipi di membri. Parliamo degli eletti, che vengono scelti dal voto esclusivo dei tifosi del Milan e quelli onorari, selezionati a discrezione del club. Inoltre, la Hall of Fame si focalizza soprattutto sugli attaccanti, di cui una prima selezione è dedicata all’elezione dei membri. Una volta eletti questi membri, i nomi saranno pubblicati in seguito sulla piattaforma AC Milan Together e sui canali ufficiali di tutti i social network del club.
Un progetto esclusivo
Da considerare che le votazioni dei tifosi inizieranno nella giornata di domani. Qui verranno eletti i membri dove tale voto viene poi diviso in 4 fasi. I 24 candidati, saranno selezionati su 9 finalisti dove soltanto 3 di loro saranno gli attaccanti della Hall of Fame. La lista parte dagli attaccanti dell’anno corrente compreso i centrocampisti, difensori e portieri, dove dal 5 anno in poi alla fine c’è un riconoscimento dei più grandi talenti appartenenti alla squadra del Milan. Un progetto esclusivo dedicato solo ai migliori giocatori.
I valori
Tutto per ricordare la storia del club che ha tanto da raccontare. Ma per partecipare a questo progetto della Hall of Fame, i candidati, ovviamente devono aver giocato almeno 50 partite ufficiali dove nello stesso tempo hanno anche dimostrato non solo il loro impegno ma soprattutto la dedizione alla maglia. Nello specifico, tutti ex calciatori che hanno avuto una lunga carriera al Milan e dove in seguito si sono ritirati dal calcio professionistico.