Il tuo dentista di fiducia a Bergamo

Ortodonzia a Bergamo

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che, oltre a curare la posizione dei denti e il loro allineamento, si occupa anche di garantire un’estetica piacevole all’aspetto del viso. Per questo motivo estende le sue funzioni in altri campi come la diagnosi, la prevenzione e la cura delle malocclusioni, prodotte da anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti e da alterazioni costituzionali delle ossa mandibolari e mascellari.
Scopo dell’ortodonzia è anche quello di individuare e correggere le malocclusioni dentali che possono provocare alterazioni nel sistema neuromuscolare e osteoarticolare. In poche parole, alcune patologie occlusali possono avere ripercussioni negative sulla colonna vertebrale e a livello cranico, causando disturbi nella postura, cefalee, algie cervicali e vertebrali, disturbi dell’udito e della vista. La moderna ortodonzia quindi, oltre a garantire un corretto allineamento dei denti, si propone di ottenere eccellenti risultati in grado di favorire un sorriso sano e perfetto e un totale benessere del paziente.

Terapia ortodontica adeguata alle problematiche

I trattamenti eseguiti dagli ortodonzisti variano in base al problema da affrontare a seconda che tratti di ortodonzia pediatrica o ortodonzia a pazienti adulti. Se si tratta di piccoli pazienti, la terapia attuata in questa fase ancora in crescita mira a correggere gli squilibri strutturali per favorire uno sviluppo armonico delle arcate dentarie.
In questa fase l’ortodonzia è indispensabile per correggere problematiche derivate da cattive abitudini come l’onicofagia o il succhiamento del ciuccio e altri vizi che i bambini hanno in genere quando sono piccoli. La dentatura della fase adolescenziale può definirsi definitiva e la terapia ortodontica punta ad ottenere un adeguato funzionamento dentale abbinato ad un sorriso esteticamente perfetto.
Nel paziente adulto l’ortodonzia ha come obiettivo il ripristino estetico del sorriso che viene ottenuto con una occlusione stabile e bilanciata. L’occlusione viene fatta rispettando le sue caratteristiche estetiche, ma in alcuni casi può rivelarsi necessario l’intervento chirurgico.

Ortodonzia metodologia

Per studiare ogni caso e trovare una soluzione adeguata alla restituzione di una bocca bella e sana per prima cosa vengono eseguite delle impronte e delle lastre e la misurazione delle strutture ossee oltre che la relazione tra le arcate dentarie. Dopo aver stabilito se effettuare il trattamento fisso o mobile vengono rilevate ulteriori impronte che servono per realizzare il dispositivo da applicare sui denti. Oltre ai dispositivi fissi sono disponibili anche dispositivi rimovibili e ognuno di essi va scelto per garantire benefici e non disagi al paziente che comunque deve collaborare per la riuscita di ogni trattamento.

Fonte: Ortodonzia a bergamo – studiodentisticotemprendola.com

Open