Oro fonte di vita
L’oro è il metallo prezioso più conosciute e ambito da sempre, nel nostro mondo esso viene già citato nell’Antico Testamento. Infatti sappiamo che la parte occidentale del Mar Nero era ricca di miniere sfruttate fino ai tempi di re Mida, e la prima emissione di monete metalliche avvenne nella Lidia tra il 643 avanti Cristo e il 630. L’oro era considerato uno dei metalli preziosi unitamente al rame e al bronzo, il suo valore è stato usato in periodi storici come base per tutte le valute in molti Stati; Re Creso Sovrano della Lidia, situata nell’Asia minore occidentale, fu il primo a ideare il conio delle prime monete d’oro, intorno al 546 avanti Cristo, questo importante metallo é apprezzato e conosciuto, utile sia a scopo ornamentale che manifatturiero, sia dai Romani che dagli Etruschi; che erano i maggiori produttori di oggetti d’oro, compro oro a Roma
Le monete di cesare
Questo fino ai tempi dell’Impero di Cesare ossia nel 49 avanti Cristo; il noto imperatore romano coniò la famosa moneta aureo. Infatti da quel momento i romani incominciarono a utilizzare l’oro come denaro e come mezzo di pagamento. L’oro è da circa 2600 anni il denaro riconosciuto in 194 paesi del mondo; è considerato bene di rifugio per eccellenza capace di proteggere il proprio potere di acquisto. Chi risparmia denaro cartaceo, è certo che vedrà il proprio patrimonio dissolversi, effetto provocato dall’inflazione e dalla svalutazione monetaria, mentre l’oro resta sempre a galla e supera tutte le crisi economiche possibili.
Utilizzi e mercato mondiale
L’industria orafa è tra le più fiorenti a livello mondiale cosi come il commercio di oro usato, che sfrutta il riciclo di oro vecchio, cioè ricavato da gioielli rotti o fuori moda; oltre al mercato dell’oro d’antiquariato, che riscuote grande interesse da parte di collezionisti e estimatori degli oggetti vintage realizzati in oro. L’oro viene prodotto in tre varietà, rosso, bianco e giallo.