Quando arriva il momento di ristrutturare il proprio appartamento bisogna porre un’attenzione extra in fase di progettazione in merito a tutti quei dettagli che troppo spesso vengono trascurati in quanto ritenuti ‘aspetti di serie B’. La scelta degli infissi è tra questi step cruciali, poiché potrà essere in grado di influire sul complessivo livello di comfort – e dunque sulla qualità della vita – all’interno delle mura domestiche. La ristrutturazione di un appartamento non potrà prescindere dalla modernizzazione del parco infissi, soprattutto in un’ottica di risparmio energetico e di riduzione dei costi in bolletta.
E’ chiaro che dovrà intervenire un professionista, così da poter dare i migliori consigli in merito alla scelta sia dei materiali per la struttura che delle tipologie di vetro, serramenti e chiusure. Tra l’altro, sarà corretto ricordare come sia stato introdotto proprio per agevolare le migliorie in fatto di risparmio energetico uno specifico incentivo a livello governativo nell’ambito dell’Ecobonus. La normativa italiana riconosce infatti l’assoluta importanza di interventi di ristrutturazione per avere case a norma e che rispettino i principi di salvaguardia ambientale e risparmio energetico.
Gli elementi più importanti: luminosità, isolamento termico e acustico
Al momento di scegliere gli infissi più adatti al proprio appartamento bisogna valutare alcuni elementi chiave. Anche perché, scegliendo serramenti nuovi e di alta qualità, si potranno migliorare diversi aspetti a cominciare dalla luminosità nei vari ambienti. L’accesso della luce naturale nelle stanze infatti può e deve essere favorito, così da risparmiare l’elettricità. Cruciale anche l’isolamento termico e quello acustico: il primo, limitando l’afflusso di aria calda o fredda dall’esterno all’interno dell’appartamento permetterà di mantenere la temperatura costante abbattendo le spese in bolletta. Grazie al secondo, invece, si potrà erigere una barriera ai suoni provenienti dall’esterno (traffico in primis). Senza contare il fatto che anche il livello di sicurezza, installando nuovi infissi, potrà essere innalzato. E questo sia per quanto riguarda eventuali tentativi di accesso indesiderato da parte dei ladri che in merito all’azione degli agenti atmosferici.
I vantaggi di installare infissi nuovi
Per quanto riguarda in particolare l’accesso della luce naturale nella stanza, migliorarlo comporterà importanti benefici nello svolgimento della routine quotidiana. In primis si stancheranno meno gli occhi, in più potrà essere favorito il ripristino del ritmo circadiano (il ciclo di sonno e veglia). Anche il tono dell’umore potrà essere migliorato e in più si potrà ridurre in maniera importante la sensazione di stress. Sia in ambito di lavoro che tra le mura di casa, specie se si lavora in home office, una corretta e armonica illuminazione potrà migliorare inoltre il complessivo livello di produttività. Lavorare con un accesso diretto della luce solare consente di lavorare meglio, specie quando si passano molte ore davanti allo schermo di un computer. Ecco perché porte e finestre scorrevoli potranno rappresentare la soluzione ideale: oltre ad accogliere la luce consentiranno anche di ottimizzare gli spazi (hanno superfici vetrate molto grandi). Infissi provvisti di anta dovranno possedere un telaio molto sottile e dovranno essere scelti di un colore a tinte chiare, così da riflettere meglio la luce stessa. Bene scegliere vetrate dotate di un alto livello di selettività.