Tim Prime, cos’è e come disattivarlo

Nel tuo estratto conto mensile TIM hai notato che ci sono delle strane spese periodiche pari a 49 cent. a settimana? Probabilmente si tratta del servizio TIM PRIME go che TIM ha attivato in automatico a tutti i clienti di tutti i piani tariffari fin dal 2016.

Con il servizio TIM PRIME tutti i clienti TIM che hanno sottoscritto un piano tariffario base possono ottenere sconti e accedere a promozioni vantaggiose, come la possibilità di chiamate illimitate con un numero TIM a scelta, avere sconti sui biglietti del cinema o ricevere aggiornamenti sulle squadre di Serie A e il calciomercato senza consumare traffico dati. Tutto questo ha un costo settimanale di 49 centesimi.

Se non sei interessato a mantenere questo tipo di servizio e vuoi sapere come disabilitare TIM Prime dalla tua linea, sappi che è un’operazione davvero semplice da eseguire: lo speciale di chetariffa.it su TIM Prime e questo articolo in particolare potranno fornirti le istruzioni di base per eliminare per sempre dal tuo profilo questa opzione.

Devi soltanto contattare TIM, scegliere un piano tariffario che non preveda TIM PRIME, e attivarlo sulla tua linea. E il gioco è fatto!

Ricorda soltanto che questa è un’operazione a pagamento: per portarla a termine dovrai sborsare 3 euro. In ogni caso troverai tutto spiegato in questi paragrafo. Buona lettura!

 

Operazioni preliminari per l’eliminazione del servizio TIM Prime

Prima di scoprire come disattivare TIM PRIME, devi prima verificare che il servizio sia ancora attivo sul tuo numero TIM. Se non sai come fare, avvia l’applicazione MyTIM Mobile che quasi sicuramente hai installato sul tuo smartphone e clicca sull’icona “La mia linea”: se nell’elenco delle opzioni attive sulla tua linea c’è PRIME go, continua a leggere questa guida e scopri come disabilitarlo.

In alternativa, se preferisci, puoi collegarti al sito web di TIM da PC e accedere al pannello di controllo della tua linea, cliccando prima sul pulsante MyTIM collocata nell’angolo in alto a destra e poi nella voce MyTIM Mobile nel box.

Una volta effettuato il login, espandi la casella relativa al contratto e verifica se in quest’ultima è presente una voce legata a PRIME go: se c’è significa che il servizio è ancora attivo sulla tua linea e quindi deve essere disattivato.

 

E se non avessi un account per accedere a MyTim Mobile?

Per accedere all’applicazione MyTIM Mobile e al servizio MyTIM Mobile sul sito TIM occorre attivare un account personale. Non ce l’hai? Tranquillo, ti spiegheremo come fare tra un secondo.

Per accedere all’applicazione MyTIM Mobile (disponibile per Android, iPhone e Windows Phone) puoi sfruttare la connessione internet per generare un codice di accesso temporaneo, oppure puoi utilizzare la combinazione username e password utilizzata anche sul sito TIM.

Per accedere tramite connessione 3G / 4G, assicurati di non essere connesso al Wi-Fi e apri MyTIM Mobile: l’applicazione riconoscerà automaticamente la tua linea e ti mostrerà tutti i dettagli relativi alla tua utenza.

 

Se invece vuoi generare una password temporanea puoi cliccare “la voce: “Non hai la password?”, premi il pulsante Password temporanea per ricevere il codice di accesso tramite SMS.

Per accedere al sito web di TIM collegati alla pagina principale di quest’ultimo e clicca prima sul pulsante MyTIM collocato nell’angolo in alto a destra, poi sulla voce MyTIM Mobile presente nel box che si apre ed infine sul pulsante Registrati.

Compila quindi il modulo che ti viene proposto (inserendo il tuo numero di cellulare e il codice di verifica sotto riportato) e clicca sul pulsante Avanti per ricevere un codice di conferma via SMS da inserire nella pagina che si apre.

La combinazione di username e password ottenuta può essere utilizzata sia sul sito web di TIM che nell’applicazione mobile MyTIM.

 

Come disabilitare TIM PRIME

Una volta verificata la presenza di TIM PRIME su un cellulare bisogna seguire esattamente questa procedura: per disattivare l’opzione dal tuo smartphone accedi al tastierino di composizione e chiama il numero 409162. Ora ascolta con calma le istruzioni della voce registrata e, quando richiesto, premi il tasto corrispondente per entrare nel menu opzioni del servizio Prime go attivo sulla tua linea: è importante che tu segua con attenzione la voce guida per non dover rifare tutta l’operazione una seconda volta.

RICORDA: Le combinazioni di tasti sono soggette a frequenti modifiche, quindi ascolta attentamente tutte le istruzioni che ti vengono proposte dal menu vocale.

Terminata la chiamata, attendi qualche minuto e riceverai la conferma di disattivazione di TIM PRIME.

Successivamente recati sulla tua area riservata seguendo le indicazioni che fornite precedentemente. A questo punto potrai fare il passaggio ad una tariffa base che non includa il bonus PRIME to go. Questo cambio piano ha un costo pari a 3 Euro e non modifica le offerte con SMS, minuti e Giga precedentemente attivi sulla linea.

Open