La sicurezza percepita può aumentare con la videosorveglianza led?

La sicurezza percepita può aumentare con un sistema di videosorveglianza led?

Viviamo un periodo nel quale la sicurezza percepita sta scendendo sempre di più nella popolazione italiana perché andando a sentire i telegiornali e leggere le notizie sui giornali e su internet i reati predatori e violenti sembrano essere sempre di più. Vi sono molti motivi che rendono la nostra società sempre più pericolosa, sia vero o meno, ma in questo articolo non entreremo nello specifico perché l’argomento è oltremodo ampio e sicuramente non può esser trattato con leggerezza. La cosa che però può farci sentire un po’ più tranquilli è l’installazione di sistemi di videosorveglianza. In effetti questi non sono un deterrente attivo come può essere un’arma ma la sua presenza porta il malfattore a desistere da un possibile atto violento. Non è un caso che sempre più comuni abbiano deciso di potenziare la rete di videocamere in modo da scoraggiare coloro che hanno intenzione di portare avanti delle azioni delittuose.

La videosorveglianza è uno strumento valido non solo per le case private ma anche o forse soprattutto per le attività commerciali e la tecnologia sempre più avanzata porta a rendere più complicata la vita ai ladri. Attualmente esistono molte varianti di telecamere in grado non solo di garantire delle ottime prestazioni in termini di comunicazione, risoluzione e di archiviazione ma anche per ciò che concerne il grado di protezione che il telaio è in grado di offrire. In effetti le vecchie telecamere erano un obiettivo molto facile per i malintenzionati che per prima cosa andavano a distruggerla in modo da poter effettuare la propria attività criminosa senza alcun problema. Ora la maggioranza di questi prodotti è equipaggiato con la protezione dagli atti vandalici e questo fa in modo da poter resistere ai colpi inferti in modo da poter mettere al sicuro il filmato. Un’altra grande innovazione introdotta negli ultimi anni è la tecnologia AHD, Analogic High Definition, che come si intuisce dal suo nome permette di risparmiare molto tempo nel momento in cui viene visualizzato perché il girato viene inviato dalla telecamera al videoregistratore in formato analogico ovvero pronto per essere visionato senza aspettare che i dati “impacchettati” vengano “spacchettati” ed assemblati, cosa che accade per la tecnologia digitale, per poi esser resi disponibili per la visione. In effetti si tratta di un ritardo di non molti secondi ma in caso di emergenza avere immagini il più possibile in tempo reale è un fattore indispensabile. Inoltre la AHD rende il lavoro per il terminale molto meno complicato quindi non c’è il rischio che vada ad avere dei blocchi improvvisi o dei rallentamenti. Esistono sul mercato molti tipi di telecamere con specifiche tecniche molto differenti e le categorie principali sono: le telecamere fisse, le telecamere mobili, le telecamere smart per ciò che concernono le specifiche tecniche mentre sono le bullet e le dome per il loro stile. Si può dire che la versione base di questi dispositivi è la telecamera fissa mentre quella un po’ più evoluta è rappresentata da quella mobile. In effetti è anche la più interessante perché permette di coprire un raggio d’azione molto più ampio andando a rendere la protezione più elevata. Una buona telecamera, essendo un dispositivo da utilizzare prettamente all’esterno, deve avere la protezione per gli schizzi d’acqua e per la polvere in modo che possa resistere alla pioggia ed al pulviscolo atmosferico. Le telecamere smart sono molto interessanti perché permettono un controllo completo del dispositivo essendo possibile controllarle anche tramite un dispositivo mobile. Ciò che dovrebbe esser controllato quando si parla di una telecamera è la risoluzione meglio da 1080p, full HD, anche se comunque la 720p, HD, non è male ma la cosa che non può assolutamente mancare è lo zoom perché, soprattutto se viene installata in locali molto alti, permette di vedere nello specifico dettagli che altrimenti potrebbero non essere colti. La videosorveglianza si confà di un dispositivo di input, la telecamera, ed un di output ovvero il videoregistratore, questo aspetto è molto importante perché sarà il luogo dove verrà conservato il girato quindi la cosa principale sta nello sceglierne uno con un disco rigido decisamente capiente. Vi sono infine molti negozi online dove acquistare i sistemi di videosorveglianza luceled offre la possibilità di acquistare tutta la strumentazione singolarmente oppure in un completo in modo da non dover stare a scegliere dispositivo per dispositivo perdendo quindi molto tempo. Un aspetto non secondario quando si deve effettuare un investimento del genere sta nel fatto che in questo negozio online è possibile trovare dei prezzi molto favorevoli.

I sistemi di videosorveglianza sono un ottimo modo per far aumentare la propria sicurezza percepita perché senza rischiare nulla è possibile tenere il più possibile alla larga malintenzionati di tutti i tipi e risparmiando non pochi soldi per i danni che una scorreria del genere potrebbe arrecare loro.

Open