E se per il vostro matrimonio dovesse piovere? Prevenire è sempre sicuramente meglio che curare, ed in questi casi, con ricevimenti organizzati mesi e a volte anni prima, è impossibile. Certo, un matrimonio ad agosto sicuramente avrà meno probabilità di essere bagnato rispetto ad una cerimonia a febbraio, ma tutto può succedere ed è importante essere pronti a tutto.
Una soluzione pratica ed elegante può essere l’utilizzo di tensostrutture, ideali per matrimoni organizzati all’esterno. Niente di meglio di grandi gazebi, sotto i quali allestire il pranzo, la cena o il ricevimento del matrimonio.
Pioggia non ti temo!
Il giorno del matrimonio va programmato aldilà dei fattori climatici e meteorologici: la pioggia potrebbe sì rovinare la vostra emozionante giornata, ma non se siete pronti con tensostrutture. Le costruzioni sono temporanee, e permettono di creare spazi coperti per proteggere tutti gli invitati dal vento e dalla pioggia.
Per scegliere una tensostruttura il primo step è contattare una ditta specializzata, generalmente il più vicino alla location del ricevimento (elemento, la vicinanza, che ridurrà notevolmente le spese), e dopo un primo sopralluogo eseguito dai tecnici, sarete in grado di decidere quale tipologia di tensostruttura farà più al caso vostro.
La tensostruttura può essere allestita al centro di un giardino, oppure vicino al ristorante in cui si terrà il ricevimento, in modo tale da avere un servizio di catering più pratico e comodo con una continuità tra gli spazi aperti e quelli coperti dalla tensostruttura.
Sono soluzioni alternative al coperto, valide e di gran classe che permettono di trasformare spazi ed ambienti neutri in location da sogno ed essere decorate in base al vostro gusto.
Arredo e decorazioni doneranno un’atmosfera incantata. Può essere scelto tutto, dal pavimento da applicare ad una tensostruttura pesante, in legno o in moquette, ai tipi di lampadari che saranno la parte scenografica dell’ambiente, i tendaggi che saranno il decoro, alcuni vasi giganti che culleranno bouquet di fiori, i giochi di luce e la luminosità delle finestre interne, il sistema di riscaldamento o raffreddamento adeguato in base alla posizione e alla stagione, i tessuti drappeggiati, le lanterne o le mini luci ideali per un matrimonio con animo intimo e country, le ghirlande e fiori da usare anche come ideali segnaposto matrimonio.
Quanto costa una Tensostruttura?
Per quanto riguarda il costo del noleggio di tensostrutture matrimonio non si tratta di prezzi proprio economici: si parte da una base di 1500 euro a crescere sui 3000/5000 euro in base alle funzioni e le dimensioni che si cercano: ne esistono di diverse tipologie con vari allestimenti, dalle classiche con teloni trasparenti a quelle più romantiche e sofisticate con veli bianchi o colorati all’interno, proprio per ricreare l’atmosfera da favola e romantica che si desidera nel proprio giorno di nozze. Il costo dovrebbe essere comprensivo del servizio di montaggio e smontaggio, ed eventualmente potrebbe essere prevista una cauzione per un’assicurazione in caso di eventuali danni.
Il noleggio di una tensostruttura può quindi essere la soluzione ideale in caso di pioggia, lasciandovi liberi di festeggiare senza pensieri: voi e i vostri ospiti sarete più tranquilli sui possibili cambiamenti climatici, salvaguardando anche il vostro meraviglioso abito da sposa e gli abiti da cerimonia dei vostri invitati. Infine, da non sottovalutare l’impatto visivo delle tensostrutture che regalano una location da favola davvero raffinata e sognante, l’ideale per uno dei giorni più belli della vostra vita.