Corsi microblading a Milano

Le sopracciglia sono una zona importante del proprio viso per riuscire a ottenere uno sguardo più seducente e intenso. Ma come si possono infoltire le sopracciglia per non renderle scarne e poco belle alla vista? Una soluzione per infoltire le sopracciglia è il microblading.

Il microblading è un trattamento estetico pensato per coloro che vogliono intervenire sulle sopracciglia. Questa tecnica estetica prevede l’impiego di uno strumento manuale e di pigmenti colorati che si possono utilizzare per ricreare l’arcata sopracciglia, o per aggiungere maggior foltezza a queste mediante la tecnica pelo a pelo.

Le origini del microblading: come nasce?

Il microblading è una tecnica che ha origine nell’est dell’Europa, infatti è proprio qui che nasce lo strumento manuale che all’inizio si utilizzava per inserire del colore all’interno delle sopracciglia.

La tecnica scoperta nell’Europa dell’Est è arrivando negli Stati Uniti che ha iniziato a spopolare, soprattutto tra le star. Questa tecnica così si è evoluta con l’uso di strumenti più efficaci e moderni, cosa che gli ha permesso di diffondersi successivamente in tutto il mondo.

Oggi questo trattamento si è evoluto, facendo sì che molti diventassero anche esperti nel campo del microblading, al fine di riuscire a realizzare sopracciglia più belle e folti.

Corsi microblading Milano

Il microblading prevede a differenza della tecnica del trucco semipermanente l’impiego d’uno strumento completamente manuale. Questo strumento si presenta molto simile ad una penna, sulla sua superficie sono presenti delle lame. Le lame sono molto sottili e possono penetrare all’interno dell’epidermide semplicemente graffiando la pelle nella zona superficiale.

Le lame non sono solo in grado di realizzare dei piccoli solchi all’interno dell’epidermide, ma si possono anche inserire dei pigmenti all’interno della pelle che possono ricreare un’arcata sopraccigliare folta e naturale.

L’infoltimento delle sopracciglia avviene grazie alla tecnica pelo a pelo, che offre un effetto completamente naturale. In questo caso, il microblading con i suoi pigmenti può realizzare varie forme e colorazioni di sopracciglia. Dando comunque alla fine un effetto definito, tridimensionale e bello da vedere.

Il tatuaggio sopracciglia mediante il microblading dunque viene realizzato tenendo conto il tipo d’arcata sopraccigliare e studiando il miglior intervento estetico in base al viso del cliente.

Per scoprire la durata e il costo del corso Microblading Milano consigliamo Accademia Maison 22

Quanto dura il trattamento e l’effetto del microblading

Per infoltire le sopracciglia il microblading prevede l’uso di pigmenti che non sono dannosi per la pelle, questi sono anallergici e bioassorbibili. Questi pigmenti però con l’andare del tempo, con il ricambio cellulare naturale del derma, tendono ad essere espulsi insieme alle cellule morte.

Inoltre, non andando molto a fondo con l’uso della lama del microblading l’effetto rimane superficiale, quindi tende a svanire in tempi inferiori a quelli del trucco permanente. La durata complessiva del microblading infatti è pari a 6 mesi.

Per quanto riguarda invece la durata del trattamento questo varia a seconda della forma che si vuole ottenere, di solito va da un minimo di 90 minuti sino a 120 minuti massimo. Di solito si fanno due sedute per avere un effetto completamente naturale.