Noleggiare un furgone per traslocare, conviene davvero?

Organizzare un trasloco, specie in una città grande come Roma o Milano, non è semplice. I fattori da tenere in considerazione sono tanti, e le voci che influenzano il costo finale non sono sempre così facili da individuare. A questo poi, si aggiunge il problema del trasporto, l’ultima fase che corona tutto il processo di trasferimento. Tuttavia, anche se si parla della “punta dell’iceberg”, bisogna tenere a mente che il trasporto degli scatoloni e dei mobili incide in modo importante sul prezzo totale del trasloco.

Ecco perché, onde evitare di incappare in cifre esagerate, è opportuno pensare in anticipo alla soluzione migliore. Nel caso dei traslochi Roma Milano, per esempio, è più conveniente noleggiare un furgone o affidarsi ad una ditta di traslochi? Se non ne hai la più pallida idea, questa guida fa proprio al caso tuo. Oggi capiremo quando è meglio organizzarsi in autonomia e, dall’altra parte, quando è meglio fare riferimento ad un’impresa del settore.

Quando conviene affittare un furgone

Partiamo subito con le premesse: noleggiare un furgone per traslocare può essere davvero dispendioso. Le voci che influenzano il costo di un noleggio sono essenzialmente tre: la grandezza del furgone, la durata del noleggio ed il periodo in cui lo si necessita. Per quanto riguarda il primo fattore, la decisione dovrà essere presa in modo equilibrato e ponderato in base alla quantità di scatoloni da trasportare.

Anzi, oltre alla quantità, bisogna considerare anche la dimensione ed il peso degli imballaggi. Di conseguenza, il primo passo da compiere è avere un’idea chiara della merce che si dovrà trasportare nella nuova casa. Certo, si tratta di un processo che richiede abbastanza tempo, e per questo è opportuno muoversi in anticipo. Non è necessario fare “grandi cose”, basta prendere le misure degli imballaggi e avere un’idea del loro peso.

In questo modo si eviterà di noleggiare un furgone troppo piccolo, rischiando di dover fare più viaggi tra le due abitazioni. La stima del carico da trasportare quindi, incide in modo importante sulla quantità di ore necessarie al trasporto. Nel caso in cui avessi pochi imballaggi, potrai richiedere il noleggio di un furgone senza autista per 24 ore (da 90€ a 200€).

Quando è meglio affidarsi ad un’impresa di traslochi

A differenza della situazione presentata poco fa, il trasloco in questione potrebbe avere un carico importante da trasportare. Se a questo fattore si aggiunge una certa distanza tra la casa vecchia e quella nuova, il problema si complica ulteriormente. In casi come questo, il noleggio di un furgone per 24 ore potrebbe non essere sufficiente, portando a spese piuttosto onerose da sostenere. Per non rischiare quindi, è meglio mettersi nelle mani degli esperti, a disposizione anche per effettuare i classici preventivi online. 

Le stime dei costi eseguite dalle aziende di traslochi sono molto precise, ed offrono un’idea realistica di quello che sarà il prezzo finale per il servizio richiesto. A tal proposito, è interessante sapere che, ad oggi, molte ditte di traslochi offrono servizi legati unicamente al trasporto degli imballaggi. Di conseguenza, non è necessario fare riferimento ai professionisti per tutto il processo, ma si può richiedere la loro presenza per tutto ciò che riguarda il trasporto dei propri oggetti. Solitamente, un servizio di questo tipo parte dai 250€.

Open