Cosa aspettarci dall’entroterra pugliese
Conoscere a fondo la Puglia è un’esperienza che ci regalerà sorprese a non finire. Oggi però non vogliamo parlare del mare della Puglia, che rimane uno dei motivi principali del successo turistico della regione, ma di una zona più interna e piena di tesori tutti scoprire: la Valle d’Itria.
Questa vallata corrisponde alla parte bassa delle Murge Baresi, in particolare nel territorio tra Bari, Brindisi e Taranto.
Tra le città più belle che meritano di essere visitate vi sono Alberobello, Ostuni, Martina Franca, Locorotondo e Cisternino. Lo stile unico di Alberobello trasporta i visitatori in un paesaggio magico, quasi fiabesco. Il territorio è caratterizzato da percorsi tra le campagne, che potremo seguire a piedi o in bicicletta a ritmo lento, per gustarci fino in fondo gli scenari che la campagna ha da regalarci. In particolare segnaliamo il “percorso dei giganti”, che ci porterà a stretto contatto con i maestosi ulivi millenari. Ognuno di essi è un monumento, una vera opera d’arte scolpita nel tempo. Il tutto è corredato dai muretti a secco che delimitano gli spazi, dalle masserie e dai trulli, le abitazioni tipiche della zona.
Nella Valle d’Itria ci attende quindi uno dei paesaggi più suggestivi e pittoreschi d’Italia. Qual è il sito migliore per esplorare la Valle d’Itria?
Dove trovare il migliore alloggio per visitare la Valle d’Itria
Perle di Puglia è una delle piattaforme più conosciute per trovare delle strutture di lusso esclusive non solo nella Valle d’Itria, ma in tutta la Puglia.
Quello che rende Perle di Puglia così unico è la vasta scelta offerta e l’attenta selezione delle strutture. Le descrizioni dettagliate ed affidabili delle strutture ci eviteranno qualsiasi brutta sorpresa.
La nostra scelta potrebbe ricadere in base ai nostri gusti personali o ad esigenze particolari.
Se ad esempio la nostra è una compagnia numerosa, potremmo optare per l’affitto di una villa con piscina. Queste strutture sono dotate di giardino, zona relax e piscina. Gli immobili, soprattutto quelli presenti nella valle d’Itria, sono realizzati in linea con lo stile rustico caratteristico del posto, essendo costruiti con i materiali reperiti in loco, come il carparo, la pietra leccese o la pietra.
Vogliamo alloggiare in un’abitazione tipica? Perché non scegliamo di soggiornare in un trullo con piscina? Quando parliamo di abitazioni tipiche in Puglia non possiamo non pensare ai trulli. Interamente realizzati con la tecnica della pietra a secco, sono caratterizzati dalla forma circolare e dal tetto conico.
Le liame sono simili ai trulli ma hanno un perimetro quadrato o rettangolare, con un tetto a botte ottenuto con i tufi. Sia i trulli che le liame vengono spesso restaurati per fungere da seconda casa o per ospitare i visitatori che hanno voglia di immergersi nella tradizione più verace della Valle d’Itria.
Grazie a Perle di Puglia potremo trasformare la nostra vacanza in un’esperienza indimenticabile, avendo accesso all’elite degli alloggi presenti sul territorio.