Studio architettura Vicenza: come scegliere i professionisti migliori

Chi è alla ricerca di uno studio architettura troverà nel web tante proposte. Ma come scegliere i migliori professionisti del settore per avere una garanzia di qualità? Ci sono alcuni aspetti da considerare per puntare ad un progetto d’eccellenza. Vediamoli insieme.

Come scegliere uno studio di architettura

Nella scelta dello studio di architettura bisogna innanzitutto valutare il tipo di progetto di cui si ha necessità. Alcuni studi di progettazione sono spesso specializzati in alcune tipologie di progetti, che potrebbero non includere la categoria per la quale si è interessati, o potrebbero non avere al loro interno professionisti esperti in tutti i molteplici e differenti aspetti delle progettazioni o, ancora, a mancare potrebbero essere proprio i progettisti, ovvero potrebbero non avere personale a sufficienza per garantire un costante supporto durante lo svolgersi dei lavori.

Infine, nella scelta dello studio di architettura più consono ai nostri bisogni e alle nostre aspettative è bene valutare il tipo di lavori seguiti dallo studio nel corso degli anni, e la grandezza degli stessi, oltre che i riconoscimenti di cui lo studio può vantarsi.

Riassumendo quindi gli aspetti da valutare nella scelta dello studio di architettura più congeniale alle nostre necessità sono:

  • avere un ampio numero di professionisti specializzati a disposizione per i progetti
  • le categorie di progetti curati dallo studio di architettura, come work spaces, residenziale, retail, hotel, spazi pubblici, design e arte
  • i riconoscimenti ottenuti (come l’essere pubblicati in rinomate riviste di settore)

Perché scegliere Asastudio

Cercando uno studio architettura Vicenza è difficile non imbattersi in Asastudio, in quanto rappresenta la soluzione per una molteplicità di progetti occupandosi dagli spazi di lavoro, al residenziale, agli spazi pubblici, al retail, agli hotel al design e all’arte ed essendo in grado di gestire progetti sia piccoli che grandi, grazie all’esperienza e alla professionalità maturata in anni di lavori attuati anche in contesti internazionali.

Come studio architettura Vicenza Asastudio rappresenta una soluzione di alta qualità. Scegliere di affidarsi a questi professionisti significa poter contare su un risultato di eccellenza.

A dimostrazione di ciò ci sono i molteplici lavori realizzati dallo studio di architettura, che a partire da Vicenza, città che ne ha visto la nascita è riuscito a farsi spazio e a guadagnare valore in un settore dove l’offerta è tanta, ma dove allo stesso tempo non è sempre facile trovare professionisti che garantiscano un risultato di qualità.

Asastudio è uno studio architettura in attività dal 1987 fondato a Vicenza da Flavio Albanese insieme con il fratello Franco. Nel corso dei trenta anni intercorsi dalla nascita dello studio gli sviluppi e i riconoscimenti ottenuti dallo studio di architettura vicentino sono stati svariati e molteplici. Asastudio ha avuto incarichi per progetti non solo nell’ambito nazionale ma anche di respiro internazionale. Diverse volte i lavori realizzati dallo studio architettura Vicenza sono stati pubblicati dalle maggiori riviste specializzate.

Tra i lavori più importanti dello studio di architettura Asastudio troviamo:

  • gli headquarter di Neores (2000)
  • il Verdura Golf & Spa Resort a Sciacca per la Rocco Forte Hotels nel 2009
  • la nuova Rinascente a Palermo (2010)
  • il compound multitasking e culturale di Lindower22 a Berlino nel 2016
  • l’HTM Hybrid Tower a Venezia nel 2016
  • nel 2018 diventa lo studio di architettura di riferimento per il design dei nuovi store Thom Browne in tutto il mondo
  • nel 2019 inaugura i lavori del nuovo Masterplan Villas per il Rocco Forte Verdura di Sciacca

Per questi motivi cercando uno studio architettura Vicenza , Asastudio rappresenta una garanzia di qualità per chi cerca supporto per progetti piccoli o grandi e la garanzia del risultato desiderato.

Open