Favignana è la più grande delle isole Egadi, nonché la più abitata: i suoi 3500 residenti superano di gran lunga i 200 di Levanzo e i 600 di Marettimo. Trovare alloggio a Favignana è dunque più semplice, ma questo non significa necessariamente rinunciare a visitare le altre due isole principali dell’arcipelago. Levanzo e Marettimo, al contrario, sono due mete perfette per altrettante gite in giornata, essendo lontane rispettivamente 7 e 30 chilometri in linea d’aria da Favignana.
Sappiate comunque che si tratta di destinazioni molto diverse. Levanzo è più vicina, ma anche molto piccola; il paese è letteralmente un gruppetto di case. La sua attrazione principale è la grotta del Genovese, famosa per i suoi graffiti, datati al 9230 a.C., che raffigurano animali e uomini di quel tempo lontano. Un’altra attrazione molto popolare è sommersa nelle acque di Cala Minnola: lì giace infatti il relitto di una nave romana, a meno di 30 metri di profondità.
Marettimo è ben più lontana, ma tende a essere preferita per via delle acque dal colore intenso e per i panorami mozzafiato. Rispetto a Levanzo c’è più varietà: ospita infatti il monte più alto dell’arcipelago, paesaggi naturali incontaminati e senza eguali, un castello un tempo prigione, una chiesetta bizantina e tante grotte da esplorare, magari accompagnati in barca da qualcuno del posto. Così lontani dalla costa le immersioni hanno una marcia in più: la vita marina nei dintorni di Marettimo è sensazionale, tanto che anche i semplici appassionati di snorkeling non possono proprio restare delusi.
Ovunque ricada la tua scelta, sono diverse le compagnie che ti permetteranno di andare e tornare in giornata da queste tre isole: tra le principali ci sono Liberty Lines e Direct Ferries. Se non sai ancora dove dormire a Favignana, visita invece la pagina B&B Favignana di expedia.it per trovare tante soluzioni a buon mercato. Che la tua vacanza abbia inizio!