Mario parla in milanese con il nuovo Mario + Rabbids Kingdom Battle

Mario + Rabbids Kingdom Battle è il nuovo gioco di Ubisoft per Nintendo Switch

Nintendo Switch, come tutti ormai sappiamo, ha portato nelle case dei giocatori che hanno scelto questa console di gioco una serie di importanti novità rompendo tutti gli schemi che fino a quel momento dettavano le norme di questo settore ma la Switch ha sancito anche la ripresa del settore videoludico italiano con un titolo ideato e prodotto a Milano: Mario + Rabbids Kingdom Battle per Ubisoft Italia. L’importanza di questo titolo non si basa solo sull’idea intorno alla quale è stato creato questo videogioco ma anche perché, per la prima volta abbiamo assistito ad una produzione italiana indipendente.

Mario + Rabbids Kingdom Battle è un titolo per Nintendo Switch è un prodotto non solo molto bello, come vedremo in seguito, ma rappresenta lo scontro tra due universi: quello Ubisoft e quello Nintendo. La storia comincia con un’inventrice, una grande appassionata di tutto ciò che riguarda l’universo si Super Mario Bros., con l’assistenza del Robot-O cerca di creare un casco in grado di unire cose completamente differenti, il SupaMerge. All’improvviso, a causa di un esperimento forse non riuscito molto bene, appaiono i Rabbids, i pazzi conigli creati tempo addietro da Ubisoft. A questo punto l’inventrice comincia ad usare il SupaMerge andando ad entrare nel mondo di Super Mario, il Mushroom Kingdom. Ciò provocherà un bel disastro ma i vari personaggi di Super Mario compresi Luigi e la principessa Peach cercheranno di rimettere le cose al loro posto. Il gioco appare da subito molto semplice ed intuitivo con la difficoltà che tende ad aumentare con il progredire del gioco rendendo il traguardo sempre a portata dell’utente. Un’esplosione di colore con i nostri amati personaggio di due bellissimi e differenti Universi.

Mario + Rabbids Kingdom Battle è un gioco molto bello che si abbina molto bene con una tra le console più entusiasmanti del momento per chi ama le avventure di Mario. Questo videogioco è davvero un ottimo ritorno nel mercato dei videogiochi. La squadra dei programmatori milanesi è riuscita ad ottenere degli ottimi risultati sotto tutti i punti di vista. Sicuramente riuscirà ad ottenere degli ottimi risultati in termini di mercato, grazie anche alla spinta dello Switch, riuscendo ad unire due universi che, prima ad ora, sembravano assolutamente non conciliabili con tutti i vari personaggi. Un esperimento riuscito molto bene che dovrebbe riuscire ad ottenere un buon successo di mercato andando a piazzarsi tra i più desiderati.

Open