Parco delle Basiliche

  Il Parco delle Basiliche, uno dei più centrali di Milano, è situato tra corso di Porta Ticinese e via Molino delle Armi ed incorpora uno dei luoghi archeologicamente più rilevanti della città: Piazza della Vetra.La piazza, totalmente ridefinita dalle costruzioni sorte dagli anni ’30 del ‘900, ha un importante Continue Reading

Idropark Fila

Ad est di Milano, in fondo alla grande arteria di viale Forlanini, oltre l’aeroporto di Linate e tra i comuni di Segrate e Peschiera Borromeo, si trova l’Idroscalo, recentemente ribattezzato Idropark Fila. Si tratta di un bacino d’acqua artificiale di2,5 km di lunghezza, largo circa 300 m e con una profondità media Continue Reading

Giardini Pubblici

  I Giardini Pubblici sono uno dei polmoni verdi più centrali di Milano, situati tra corso Venezia, via Palestro, via Manin e i Bastioni di Porta Venezia.Progettati da Giuseppe Piermarini nel 1770, i Giardini iniziarono a prendere forma nel 1782 e raggiunsero l’attuale estensione di 177.000 mq con l’intervento, nel Continue Reading

Giardini di Villa Comunale

Sono situati, insieme alla Villa da cui prendono il nome, nella centrale via Palestro, proprio di fronte ai Giardini Pubblici, di cui costituiscono l’ideale prosecuzione e al tempo stesso l’angolo più intimo e appartato. I Giardini e la Villa furono realizzati tra il 1790 e il 1793dall’architetto Leopoldo Pollack, su commissione del conte Lodovico Barbiano di Continue Reading

Giardini della Guastalla

Affacciati su via Francesco Sforza, proprio di fronte all’Università Statale, i Giardini della Guastalla sono tra i meno estesi di Milano, con soli 12.000 mq di superficie. Questo piccolo e suggestivo angolo di verde nel cuore della città detiene però un’importante primato: si tratta infatti del più antico giardino pubblico di Milano. Fu fondato nel 1555 insieme all’omonimo Collegio dalla Continue Reading

Boscoincittà

Quasi a dispetto del suo nome il Boscoincittà si trova all’estrema periferia ovest di Milano, in fondo alla grande arteria di via Novara. Il Bosco nacque nell’ambito della nuova cultura verde della fine degli anni ’60, su iniziativa dell’Associazione Italia Nostra, che chiese ed infine ottenne dal Comune nel 1975 la concessione gratuita dell’area, un vasto appezzamento di 350.000 mq Continue Reading

Parchi

Lista dei Parchi e Giardini presenti a Milano Boscoincittà Giardini della Guastalla Giardini di Villa Comunale Giardini Pubblici Idropark Fila Parco delle Basiliche Parco di Trenno Parco Forlanini Parco Formentano Parco Lambro Parco Montestella Parco Nord Milano Parco Ravizza Parco Sempione Sfoglia la categoria per visionarli tutti